capodannovicenza.com - cenoni, feste, discoteche, hotel, agriturismi, tutto su come passare il capodanno a Vicenza e provincia

in Eventi
1/1
Eventi di Natale a Vicenza

DETTAGLI

  • Indirizzo
    Vicenza, VI
  • Data DA domenica 01 dicembre 2024
    A lunedì 06 gennaio 2025

DESCRIZIONE

Vicenza accoglie le feste natalizie con eventi e spettacoli per tutte le età, a cominciare dal "Villaggio di Natale", lungo tutto Corso Fogazzaro, che proporrà, fra l'altro, artigianato d'eccellenza, antiquariato e vintage.

Il divertimento sarà assicurato anche per i bambini, che avranno l'opportunità di cimentarsi nei laboratori di cucina e non solo.

Non mancheranno, come da consolidata ed apprezzata tradizione, la musica e gli spettacoli, per un vero e proprio clima di festa che farà divertire grandi e piccoli. Tutti i giorni della manifestazione inoltre, si alterneranno artisti di strada, maghi, clown, Babbo Natale e musicisti buskers, che trasporteranno gli abitanti e i turisti nella più calda e divertente delle atmosfere natalizie.

PROGRAMMA

NATALE A VICENZA


Dal 29 novembre 2024 al 6 gennaio 2025 spettacoli di luci e suoni, mercatini, una pista di ghiaccio e tanti eventi in centro e nei quartieri


Piazza dei Signori sarà palcoscenico di uno spettacolo immersivo di suoni e luci  "Faber Aura".
Le facciate della Basilica Palladiana, della Loggia del Capitaniato, del Palazzo del Monte di Pietà, della Torre Bissara, del Palazzo degli Uffici, si trasformeranno in una tela luminosa che intreccerà la narrazione delle radici artigiane di Vicenza - l’arte tessile, ceramica, orafa e la lavorazione della pelle - con le architetture dei palazzi.
Questa la principale novità del Natale a Vicenza che proseguirà fino al 6 gennaio con i tradizionali mercatini con gli chalet in legno in centro storico, i mercatini tematici nei fine settimana e poi iniziative musicali, teatrali, culturali, spettacoli itineranti, e tante altre proposte che coinvolgeranno bambini e famiglie.

_________________________

"Faber Aura", spettacolo di suoni e luci in piazza dei Signori

29 novembre 2024 - 6 gennaio 2025

tutti i giorni

 Piazza dei Signori illuminata dalle 17.00 alle 24.00

spettacolo video e audio

per otto minuti, ogni mezz'ora dalle 17.15 alle 22.15

spettacolo video

per otto minuti, ogni mezz'ora alle 22.45 alle 23.45

_________________________

Trenino eco express
Il trenino elettrico accompagnerà in un allegro viaggio lungo le contrade del centro storico con partenza da largo Zileri, lungo corso Palladio.
Il viaggio dura 15 minuti e con il trenino si raggiungono i più importanti monumenti cittadini.
Orari

fino al 19 dicembre il sabato, la domenica e i festivi dalle 15 alle 19 dal 20 dicembre al 6 gennaio tutti i giorni dalle 15 alle 1

dal 7 gennaio al 28 febbraio sabato e domenica dalle 15 alle 19

dall'1 al 4 marzo tutti i giorni dalle 15 alle 19

(orari e date sono indicativi)

Costo della corsa: 4 euro adulti, 3 euro bambini dai 24 mesi ai 10 anni, gratis fino ai 24 mesi

Il servizio potrà essere sospeso in caso di pioggia, neve, condizioni meteo avverse o imprevisti tecnici.

_______________________________________

Giostra  cavalli “Antico carosello 1921”

Per tutto il periodo natalizio (e fino al 4 marzo) la giostra in largo Zileri (lungo corso Palladio) sarà riccamente addobbata e diffonderà melodie natalizie.

Il sabato, la domenica e i giorni festivi dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 19, nei giorni feriali dalle 15:30 alle 19:00. Lunedì chiuso.
La giostra non sarà funzionante in caso di neve, pioggia, condizioni meteo avverse o imprevisti tecnici.

__________________________________________

Il Natale a Vicenza è organizzato dal Comune di Vicenza con il Consorzio Vicenzaè ed è possibile grazie a Banca Terre Venete, Banca del Veneto Centrale, Banca Popolare di Sondrio, Ceccato Automobili, Bellieni Immobiliare, Consorzio Grana Padano, Becast automobili, Zeta Farmaceutici, Vetrine del Centro, Confcommercio Vicenza e con il contributo dei commercianti.


Pista del ghiaccio coperta

Dal 23 novembre al 12 gennaio a Campo Marzo grandi e bambini potranno divertirsi con la pista del ghiaccio coperta allestita nell'esedra lungo viale Roma con giostre per i più piccoli e una casetta dei dolci.

Orari di apertura

fino al 20 dicembre e dal 7 al 12 gennaio

lun - ven 15.30-21.00

sab -dom 10.00-22.00

Dal 21 dicembre al 6 gennaio

tutti i giorni 10.00-22.00

* l’ultimo ingresso sarà possibile fino ad un'ora prima della chiusura



Natale a Bassano del Grappa

La magia del grande albero e il trenino lillipuziano nei fine settimana.

Dal 25 novembre al 6 gennaio dalle 8.00 alle 18.00, ci si potrà immergere in una fantastica atmosfera natalizia lungo il Camminamento del Castello. Dal 2 al 24 dicembre, il sabato pomeriggio e la domenica tutto il giorno, 8 dicembre compreso, il percorso si concluderà nella casa incantata di Babbo Natale.

Nei giorni 15, 16, 17 e 22, 23 dicembre andrà in scena tra palazzi e sale del centro di Bassano, un magico Girofiaba a tema natalizio, a cura di Ullallà Teatro, con prenotazione obbligatoria.

Sabato 16 dicembre, dalle 16.30 in Piazza Garibaldi, ritornano i Canti sotto l’Albero con i giovanissimi cantori dell’Istituto Comprensivo 1 Vittorelli di Bassano. Domenica 24 dicembre, dalle 15.00 i Natalanti Street Art in Town, tre allegri Babbi Natale sui trampoli, animeranno il centro storico.

Mostra di Presepi Tradizionali in Chiesa S. Giovanni dal 3 dicembre al 7 gennaio aperti nei fine settimana dal 9.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00. Domenica 31 dicembre tutti in Piazza Libertà per aspettare e festeggiare insieme il Nuovo Anno! Il 6 gennaio dalle 14.30 torna Bassano città della Befana con giochi d’altri tempi per i più piccoli, dolci, cioccolata calda e sfilata della Befana.

Orario mercatino, dal 18 novembre al 7 dicembre dal venerdì alla domenica, altri giorni facoltativi. Dall’8 dicembre aperti tutti i giorni 10.00-19.00.


Mercatini di Natale di Asiago.


Le casette degli espositori vi aspettano anche quest'anno e saranno disposte presso i giardini di Piazza Carli e Piazza II° Risorgimento. Con le sue casette di legno, le luci, le decorazioni, i sapori e qualche fiocco di neve, il mercatino natalizio di Asiago ogni anno porta con sè la magia e l'atmosfera che lo rendono unico.


Troverete idee regalo originali ed artigianali, addobbi raffinati per la casa o per l'albero di Natale, prodotti naturali e filati biologici. E mentre i bambini si staranno divertendo con la giostra dei cavalli e gli spettacoli di intrattenimento, voi potrete arricchire la vostra giornata con momenti di convivialità rifocillandovi con un buon panino o un piatto di polenta e formaggio Asiago, sorseggiando un bicchiere di vin brulè o di cioccolata calda e, per concludere in dolcezza, gustando una crepes, una fetta di strudel o dei deliziosi frollini.


Il mercatino sarà apero nei seguenti giorni e orari:


A novembre: il sabato e la domenica dalle 10.00 alle 19.00 - orario continuato


Dal 6 dicembre al 6 gennaio: tutti i giorni dalle 10.00 alle 19.00 - orario continuato


Mercoledì 25 dicembre (Natale) - orario: 15.30-19.00.


back to top