capodannovicenza.com - cenoni, feste, discoteche, hotel, agriturismi, tutto su come passare il capodanno a Vicenza e provincia

Capodanno ad Asiago

Scopri le proposte per capodanno ad Asiago

1/1
Capodanno Asiago foto

Situata nel cuore dell'altopiano dei Sette Comuni, Asiago è una delle mete più affascinanti per trascorrere il Capodanno. Conosciuta per il suo paesaggio mozzafiato, la sua ricca tradizione culturale e la calorosa ospitalità, Asiago rappresenta una scelta ideale per chi desidera vivere un'esperienza unica durante le festività. Che siate una coppia in cerca di un rifugio romantico, una famiglia in cerca di avventure o un gruppo di amici desiderosi di festeggiare in grande stile, Asiago offre qualcosa per tutti. Scoprite con noi perché questa perla delle Alpi è il luogo perfetto per celebrare il nuovo anno.

Perché scegliere Asiago per il Capodanno?

Asiago è una destinazione perfetta per il Capodanno grazie alla sua atmosfera incantevole e alle numerose attività disponibili. Le famiglie possono godere di un ambiente sicuro e accogliente, con tante attività per i più piccoli, come escursioni sulla neve e visite ai mercatini di Natale. Le coppie troveranno un rifugio romantico tra le montagne innevate, con possibilità di cene a lume di candela e passeggiate sotto le stelle. Per i gruppi di amici, Asiago offre una vivace vita notturna e molte opportunità di socializzazione, tra cui eventi musicali e feste in piazza. Inoltre, la tradizione gastronomica locale è un altro motivo per scegliere Asiago, con piatti tipici che delizieranno ogni palato. La posizione strategica di Asiago, facilmente raggiungibile dalle principali città del Nord Italia, rende questa località un'opzione comoda e accessibile per chiunque desideri trascorrere un Capodanno indimenticabile.

Cosa vedere ad Asiago

Asiago è ricca di attrazioni culturali e storiche che meritano di essere esplorate. Il Sacrario Militare di Asiago è un luogo di grande importanza storica, commemorativo dei caduti della Prima Guerra Mondiale. Il Museo dell'Altopiano di Asiago 7 Comuni offre un'affascinante panoramica sulla storia e la cultura locale. Per gli amanti dell'arte, una visita alla Chiesa di San Matteo Apostolo è d'obbligo, con la sua architettura suggestiva e le opere d'arte sacra. Non mancano le bellezze naturali: il Parco Regionale della Lessinia offre scenari spettacolari per gli amanti della natura e delle escursioni. Infine, una passeggiata nel centro storico di Asiago vi permetterà di scoprire negozi di artigianato locale e assaporare l'atmosfera unica di questo angolo di paradiso.

Itinerari romantici per le coppie per Capodanno ad Asiago

Per le coppie in cerca di un Capodanno romantico, Asiago offre una serie di itinerari che combinano bellezza naturale e intimità. Una passeggiata al tramonto lungo i sentieri del Monte Zebio regala panorami mozzafiato e momenti di pace assoluta. Dopo una giornata all'aria aperta, rilassatevi in uno dei centri benessere della zona, dove potrete godere di trattamenti spa e massaggi rigeneranti. Per una serata speciale, prenotate una cena in uno dei ristoranti gourmet di Asiago, dove potrete assaporare piatti tradizionali a lume di candela. Infine, concludete la vostra giornata con una passeggiata romantica nel centro storico, illuminato dalle luci natalizie, e lasciatevi incantare dalla magia dell'inverno ad Asiago.

Itinerari per famiglie e bambini per Capodanno ad Asiago

Asiago è una destinazione ideale per le famiglie che desiderano trascorrere il Capodanno in un ambiente accogliente e divertente. I bambini adoreranno le attività all'aperto, come lo sci e lo snowboard sulle piste locali, o le escursioni con le ciaspole nei boschi innevati. La pista di pattinaggio sul ghiaccio in centro città è un'altra attrazione imperdibile per tutta la famiglia. Per un'esperienza educativa, visitate il Museo Naturalistico Didattico Patrizio Rigoni, dove i bambini potranno imparare divertendosi. Non dimenticate di fare un giro sui trenini natalizi che attraversano il centro, un modo perfetto per ammirare le decorazioni e le luci festive. Infine, partecipate agli eventi organizzati in piazza per il Capodanno, dove spettacoli di fuochi d'artificio e animazioni per bambini renderanno la serata indimenticabile.

Cosa mangiare ad Asiago nel periodo di Natale e Capodanno?

La cucina di Asiago è un vero e proprio viaggio tra i sapori, perfetta per il periodo di Natale e Capodanno. Tra i piatti tipici, il formaggio Asiago DOP è il protagonista indiscusso, utilizzato in numerose ricette locali. Provate la polenta con funghi e formaggio, un piatto caldo e confortante ideale per le fredde serate invernali. I canederli, gnocchi di pane arricchiti con speck o formaggio, sono un'altra specialità da non perdere. Non dimenticate di assaggiare i dolci tradizionali, come lo strudel di mele e la gubana, un dolce a base di frutta secca e cioccolato. Per un'esperienza enogastronomica completa, visitate le trattorie e le osterie locali, dove potrete degustare vini del territorio e prodotti a km zero. Durante le festività, molti ristoranti offrono menù speciali per il Capodanno, con piatti che celebrano la tradizione e l'innovazione culinaria.

Dove dormire ad Asiago per Capodanno

Asiago offre una vasta gamma di alloggi per chi desidera trascorrere il Capodanno in questa splendida località. Nel centro di Asiago, troverete hotel di varie categorie, ideali per chi cerca comfort e comodità. Gli agriturismi nei dintorni offrono un'esperienza più autentica, immersi nella natura e perfetti per le famiglie. Per le coppie in cerca di intimità, i bed & breakfast e le case vacanza sono un'ottima opzione. Se viaggiate in gruppo, potete optare per appartamenti spaziosi e affittacamere, che offrono la flessibilità e l'indipendenza necessarie per un soggiorno all'insegna del divertimento. Qualunque sia la vostra scelta, Asiago vi accoglierà con la sua ospitalità calorosa e la sua atmosfera unica.

Come arrivare ad Asiago

  • In auto: Asiago è facilmente raggiungibile in auto dalle principali città del Nord Italia. Da Vicenza, seguite la SP349 per circa 60 km. Da Trento, prendete la SS47 fino a Levico Terme, poi seguite le indicazioni per Asiago.
  • In treno: La stazione ferroviaria più vicina è quella di Bassano del Grappa. Da lì, potete prendere un autobus diretto per Asiago, che vi porterà a destinazione in circa un'ora.
  • In aereo: Gli aeroporti più vicini sono quelli di Venezia Marco Polo e Verona Villafranca. Da entrambi gli aeroporti, potete noleggiare un'auto o prendere un treno fino a Bassano del Grappa e poi proseguire in autobus.
  • In autobus: Diverse compagnie di autobus offrono collegamenti diretti per Asiago dalle principali città del Veneto e del Trentino. Verificate gli orari e le disponibilità per pianificare al meglio il vostro viaggio.

Per ottenere ulteriori informazioni su offerte a Vicenza per il prossimo Capodanno, puoi contattarci tramite il modulo di contatto che trovi in fondo.

Trova altre offerte per capodanno in varie destinazioni a Vicenza e dintorni:

publisher

CONTATTACI

0 adulti, 0 bambini, 0 neonati, 1 camere *
Adulti
Bambini (Da 3 a 12 anni)
Neonati (Da 0 a 3 anni)
Camere
Animali domestici
Inserisci i numeri che vedi (controllo antispam):
3257
back to top